Agriturismo Il Poggio Cardinale
aperto a pranzo e a cena
Agriturismo Il Poggio Cardinale
Il Poggio Cardinale è quella struttura che mancava nel circuito degli Agriturismi d'Eccellenza della Provincia Piacentina. Per diversi motivi.
Sorge laddove la Val Trebbia inizia a svelarsi in tutta la sua bellezza, nei pressi di Rivergaro, tra le principali mete del territorio piacentino, salotto preferito dove trascorrere giornate intere, week end e soggiorni all'insegna della quiete, della natura e... della buona cucina.
Qui, all'interno di questa bella struttura che si erge con discreta imponenza ed orgoglio lungo la statale 45, Paolo, Simonetta, Alessandra e Luigi hanno dato vita a questo luogo di sapori e di benessere.
Valorizzare la relazione città - campagna e favorire il recupero del valore culturale ed ambientale di questa splendida valle è tra gli obiettivi di questo staff, dinamico ed ambizioso, poiché amante di questa terra che è poi la loro terra. In azienda si produce frutta, verdura e cereali secondo la naturale stagionalità dei prodotti, mentre carni e salumi di bovini e suini sono rigorosamente del territorio, allevati in collaborazione con aziende agricole della zona.

La cucina dell'Agriturismo Il Poggio Cardinale è all'opera a pranzo da martedì a domenica, a cena dal mercoledì alla domenica.
Nel menu antipasti del territorio, come i salumi piacentini accompagnati da gnocco fritto e giardiniera fatta in casa.
I primi piatti sono tutti preparati con pasta fresca di propria produzione, tra i quali tortelli piacentini con la coda, pisarei e fasò, anolini in brodo solo per citarne alcuni. Tra le seconde portate carne arrosto o alla piastra con contorni di stagione e, per finire con... dolcezza, i buoni dolci fatti in casa.
Sulla tavola solo ed esclusivamente vini dei colli piacentini.

La bella ed ampia corte, dotata di spazi coperti, si presta perfettamente per merende, buffet, aperitivi, come anche per ricevimenti e cerimonie, grazie alla sua capienza di circa 100 posti a sedere. In tutta la struttura si accettano cani e gatti, per un soggiorno in compagnia degli amici a quattro zampe.

L'Agriturismo Il Poggio Cardinale è dotato di 7 camere, tra doppie, triple e quadruple, di cui una attrezzata per accogliere persone con disabilità; sono dotate di servizi privati con doccia, aria condizionata, TV color, connessione internet gratuita, arredate con particolare cura ed affacciate sui meravigliosi panorami delle colline piacentine per un piacevole soggiorno in totale relax.

L'Agriturismo Il Poggio Cardinale offre trattamento di mezza pensione, pensione completa o solo pernottamento. In questo bel cascinale trovano spazio anche tanti giochi per il divertimento dei più piccoli, mentre per i bimbi sportivi è a disposizione un campo da calcetto per momenti di piacere all'aria aperta.
Benvenuti all'Agriturismo Il Poggio Cardinale, un nome in più garantito dal marchio Agriturismi d'Eccellenza della Provincia Piacentina!



condividi questa pagina
Cerca nel sito

  • Tortelli con gli spinaci o turtéi
    detti anche tortelli con la coda
    è il più noto piatto di magro piacentino, un primo che non può mancare nei menù delle specialità piacentine, da provare anche con la variante del sugo ai funghi...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Sprelle o Ciàciar
    chiacchere in dialetto piacentino
    forma dialettale del termine "chiacchere", le sprelle sono un dolce tipico piacentino del periodo del carnevale
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Pulêinta cônsa
    servita con con polpa di manzo tritata
    la polenta concia (o condita) è una seconda portata che può fare anche da piatto unico, tipica specialità piacentina della stagione fredda...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Pisarèi e fasò
    il più rinomato tra i piatti tipici piacentini
    è la specialità piacentina per eccellenza a base di gnocchetti e fagioli, con sugo di pomodoro e pancetta...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Lumache
    un piatto piacentino della tradizione più contadina
    piatto molto gustoso e sostanzioso che richiede una preparazione particolarmente attenta...
    Pubblicata il 08/10/2012

Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK