Gropparello
stato-16-1-01.jpg
Piccolo centro della Val Chero, presenta all'entrata del paese un interessantissimo sito storico. Il paese di Gropparello probabilmente deve il suo nome al termine celtico "Grop", che indica una sorta di ostacolo naturale, di tipo roccioso: ed infatti posto a strapiombo sul torrente Vezzeno vi è il sito più importante di Gropparello, una fortificazione caratterizzata da un aspetto molto ristretto ed inglobato in un perimetro tutt'altro che ampio, irregolare ma con una forte predisposizione a chiudersi su se stesso in caso di pericolo. Praticamente, chiuso il ponte levatoio, a tutt'oggi funzionante, la rocca diventava inespugnabile. Il castello di Gropparello, anticamente chiamato rocca di Cagnano, fu edificato intorno al IX secolo ed, ancor oggi, la sua struttura e l'atmosfera che vi si respira riporta alla lontana epoca medioevale, caratterizzata da dame e cavalieri, lunghe battaglie ed assedi interminabili, ed imperniata, come tutti i castelli che si rispettano, dalla leggenda del fantasma di Rosania, una donna uccisa dal marito. Attorno alla rocca si stende placido un grande parco, con sentieri alberati e prati, ed anch'esso è reso parte integrante della visita, soprattutto per quanto riguarda i più piccoli. E' nato qui, infatti, il primo parco emotivo in Italia e, quello che in altri castelli è un bel giro turistico, diventa in questo luogo un'avventura a pieno titolo, un'esperienza a livello personale. Uno degli aspetti più interessanti è però la creazione del Parco delle Fiabe, all'interno del rigoglioso giardino di pertinenza del Castello, creato come il primo parco emotivo in Italia. In pratica i bambini in visita al parco, accompagnati da una guida, hanno l'occasione di vivere un' esperienza interattiva fuori dal tempo incontrando, in una scenografia fedelmente medievale, una serie di personaggi fantastici, dagli elfi ai druidi.



condividi questa pagina
News Infonet
Cerca nel sito

  • Tortelli con gli spinaci o turtéi
    detti anche tortelli con la coda
    è il più noto piatto di magro piacentino, un primo che non può mancare nei menù delle specialità piacentine, da provare anche con la variante del sugo ai funghi...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Sprelle o Ciàciar
    chiacchere in dialetto piacentino
    forma dialettale del termine "chiacchere", le sprelle sono un dolce tipico piacentino del periodo del carnevale
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Pulêinta cônsa
    servita con con polpa di manzo tritata
    la polenta concia (o condita) è una seconda portata che può fare anche da piatto unico, tipica specialità piacentina della stagione fredda...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Pisarèi e fasò
    il più rinomato tra i piatti tipici piacentini
    è la specialità piacentina per eccellenza a base di gnocchetti e fagioli, con sugo di pomodoro e pancetta...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Lumache
    un piatto piacentino della tradizione più contadina
    piatto molto gustoso e sostanzioso che richiede una preparazione particolarmente attenta...
    Pubblicata il 08/10/2012

Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK