Agriturismo Casa Rosa
nel mezzo della campagna della Val Chero
Agriturismo Casa Rosa
L'Azienda Agrituristica Casa Rosa si trova ad un solo chilometro dal centro di Carpaneto Piacentino, lungo la strada che conduce a Rezzano e a Veleia Romana. La casa è un rustico edificio rurale che sorge nel mezzo della campagna della Val Chero.

Alla conduzione è la signora Luisella, impegnata nella preparazione dei piatti che seguono le tipiche specialità della tradizione piacentina.

L'ampia sala, capace di circa 90 coperti, è dotata di un camino che rende le giornate della stagione fredda particolarmente piacevole ed accogliente. Un'ulteriore saletta, più intima e raccolta, ospita fino a 30 persone, ideale per gruppi di amici o in occasione di piccole cerimonie, battesimi, compleanni, come anche a cene e pranzi aziendali.

Alcune serate sono a tema, con musica dal vivo suonata dai più noti gruppi musicali piacentini.

L'azienda agricola consiste in parte alla coltivazione di ortaggi e frutta, un'altra è adibita all'allevamento degli animali da cortile, tra cui capponi, tacchini, polli. Un'altra parte del terreno è dedicata ad area verde, per passeggiate e momenti di relax immersi nel verde della natura.

Dispone inoltre di campo di calcio e area per gioco bimbi.



condividi questa pagina
Cerca nel sito

  • Tortelli con gli spinaci o turtéi
    detti anche tortelli con la coda
    è il più noto piatto di magro piacentino, un primo che non può mancare nei menù delle specialità piacentine, da provare anche con la variante del sugo ai funghi...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Sprelle o Ciàciar
    chiacchere in dialetto piacentino
    forma dialettale del termine "chiacchere", le sprelle sono un dolce tipico piacentino del periodo del carnevale
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Pulêinta cônsa
    servita con con polpa di manzo tritata
    la polenta concia (o condita) è una seconda portata che può fare anche da piatto unico, tipica specialità piacentina della stagione fredda...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Pisarèi e fasò
    il più rinomato tra i piatti tipici piacentini
    è la specialità piacentina per eccellenza a base di gnocchetti e fagioli, con sugo di pomodoro e pancetta...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Lumache
    un piatto piacentino della tradizione più contadina
    piatto molto gustoso e sostanzioso che richiede una preparazione particolarmente attenta...
    Pubblicata il 08/10/2012

Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK